Società Agricola il Sole a r.l.
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AI SENSI DEL D. LGS. 231/2001 Il D. Lgs. 231/2001 ha introdotto una nuova forma di responsabilità delle Società per alcune tipologie di reati commessi dai propri amministratori e dipendenti, nonché dai soggetti che agiscono in nome e per conto di Società Agricola Il Sole a R.L.. Società Agricola Il Sole a R.L., in riferimento al D. Lgs. 231/2001, ha istituito formalmente un Modello Organizzativo di Gestione e Controllo. Il Modello così adottato nasce dall’esigenza, oltre che normativa, anche di affrontare con successo la complessità delle situazioni in cui la società si trova ad operare, definendo con chiarezza l’insieme dei valori ai quali si ispira e che vuole vengano rispettati. In nessun modo la convinzione di agire a vantaggio della Società può giustificare l’adozione di comportamenti in contrasto con questi principi. Il Modello di Società Agricola Il Sole a R.L. si compone di una “Parte generale” e di due “Parti speciali” atte a prevenire le diverse tipologie di reati e illeciti previsti dal D. Lgs. 231/01. La Società ha, inoltre, nominato un Organismo di Vigilanza con il compito di vigilare costantemente sull’osservanza del Codice Etico e del Modello, da parte di tutti i destinatari, e sull’attuazione delle prescrizioni in essi contenute. Modello Parte Generale |
||||
CODICE ETICO Il Codice Etico rappresenta, per tutti coloro che operano con e all'interno di Società Agricola Il Sole a R.L., lo strumento attraverso il quale la Società esplicita i propri valori e principi di comportamento. Tutti coloro che intrattengono relazioni d’affari con, in nome e per conto di Società Agricola Il Sole a R.L. sono tenuti a contribuire alla sua attuazione e alla diffusione dei principi in esso formalizzati, affinché tutti i rapporti con gli Enti esterni (siano questi: Enti territoriali competenti, Enti certificatori, AUSL, Organi di Polizia Giudiziaria, ecc.), possano essere condotti sulla base della più assoluta correttezza, in piena osservanza dei diritti altrui, nel rispetto delle leggi vigenti e dei principi di appartenenza all’impresa. Alla base del Codice Etico vi è un impegno di lungo termine, che si affianca e dà fondamento alla strategia e agli obiettivi economici di sviluppo industriale di Società Agricola Il Sole a R.L.. Codice Etico |
||||
SEGNALAZIONI ALL’ORGANISMO DI VIGILANZA Società Agricola Il Sole a R.L. ha adottato una procedura gestionale delle segnalazioni ricevute dall’Organismo di Vigilanza della Società, istituendo, inoltre, molteplici canali idonei a consentire la comunicazione di eventuali segnalazioni su violazioni del Codice Etico e del Modello di Organizzazione e Gestione. Ogni violazione o sospetto di violazione e/o ogni altra informazione, attinente all’attuazione del Modello o del Codice Etico, può essere segnalata all’Organismo di Vigilanza ai seguenti indirizzi mail: odvAgrciola@parmovo.com. In alternativa, è possibile imbucare la propria segnalazione nella cassetta postale istallata presso l’indirizzo: Frazione La Fornace, Cingia de Botti (Cremona). Indicando come destinatario: Organismo di Vigilanza di Società Agricola Il Sole a R.L. |
||||
SEGNALAZIONI - WHISTLEBLOWING La Società Agricola il Sole a r.l. ha recepito il D.Lgs. 24/2023 “Decreto Whistleblowing”, che consente al personale (nonché a qualsiasi altro soggetto che entri in contatto con l’azienda) di segnalare, tramite apposita piattaforma web, eventuali episodi illeciti a cui si abbia assistito presso l’azienda stessa. Il segnalante potrà decidere se rimanere anonimo o inserire la propria identità, che verrà conosciuta solo dai soggetti opportunamente nominati quali “Gestori del canale di segnalazione”. Parmovo assicura la massima riservatezza dei dati personali del soggetto segnalante e di tutti i soggetti terzi coinvolti, anche al fine di tutelarli da eventuali condotte ritorsive, discriminatorie o comunque sleali conseguenti alla segnalazione, così come previsto dalla normativa applicabile. Sotto sono riportate le note legali sul processo di segnalazione ed informativa sul trattamento dei dati personali, le istruzioni operative sull’utilizzo della piattaforma di segnalazione, che sarà raggiungibile al link sotto riportato. Prima di effettuare la segnalazione occorre prendere visione di: |